Camion con 39 migranti morti: la CNN ha già una risposta pronta, prima ancora di fare la domanda
28 Ottobre 2019 News Orient Express
Trentanove migranti con tratti somatici asiatici sono stati ritrovati morti dentro la cella frigorifera di un camion per il trasporto di generi alimentari, dove la temperatura arriva fino a 25 gradi sotto zero. Mentre molte persone erano ancora sotto shock per aver appreso di questo tragedia e la nazionalità delle vittime non era stata ancora confermata né era stata determinata la causa della morte, i media britannici non solo hanno “confermato” in anticipo che si trattasse di cittadini di nazionalità cinese, ma la CNN ha anche adottato un atteggiamento spavaldo come se avesse in mano “prove inoppugnabili”, chiedendo al ministero degli Esteri cinese perché i cittadini cinesi avessero lasciato la Cina in quel modo così estremo in occasione del 70° anniversario della fondazione della Nuova Cina?
Nel rispondere a questa domanda assolutamente assurda, la portavoce del ministero degli Esteri cinese Hua Chunying, senza esitare, ha così commentato:
A mio avviso, nelle circostanze attuali, ognuno di noi dovrebbe esprimere le più sentite condoglianze e profonda vicinanza per le 39 vittime. Speriamo che i Paesi di tutto il mondo possano rafforzare la cooperazione per combattere insieme l’immigrazione clandestina. Secondo me, è indispensabile che Londra verificasse e confermasse quanto prima l’identità delle vittime, rivelando qual è la realtà dei fatti e, soprattutto, trovasse una soluzione a tali problemi. Lei ha appena fatto una forzatura, ipotizzando che le vittime siano di nazionalità cinese e associando questo caso al 70° anniversario della fondazione della Nuova Cina. Questo modo di ragionare è molto problematico e riflette i suoi personali pregiudizi o quelli dei media degli Stati Uniti. Che tipo di risposta vuole che le dia?”
Ogni clandestino ha le sue ragioni per correre dei rischi e non necessariamente, una volta che un’economia si è sviluppata, non ci saranno più migranti. Ciò illustra anche la complessità della governance sociale. Questo genere di problemi sociali esistono in qualsiasi paese. Tuttavia agli occhi dei media occidentali, la Cina è macchiata da un peccato originale: per la Cina, questi problemi sociali non sono gli stessi, ma sono colpa della Cina. Dietro questa “cecità” selettiva si nasconde il “doppio standard” dell’ideologia e l’esclusività dei cosiddetti “valori universali”.