
Grande successo nel lancio del satellite Zhang Heng 1. Una collaborazione sino-italiana
2 Febbraio 2018 Orient Express
Alle ore 15:51 di venerdì 2 febbraio 2018, presso il cosmodromo di Jiuquan, si sono svolte le operazioni di lancio del satellite cinese per il monitoraggio elettromagnetico dell’attività sismica terrestre (CSES) Zhangheng 1. Questo satellite è l’ultimo risultato della ricerca tecnologica cinese e diventerà la prima piattaforma spaziale integrata del sistema di osservazione stereoscopica dell’attività sismica della Cina. Sul satellite è stato montato un rilevatore di particelle ad alta energia, sviluppato e costruito dall’Italia. Questo strumento sarà utilizzato per analizzare e compiere ricerche sulla ionosfera e sugli aspetti elettromagnetici dei terremoti di magnitudo superiore a 6 per quelli che si verificano in Cina, e a 7 gradi Richter negli altri Paesi del mondo. Questo consentirà di offrire nuove soluzioni per la ricerca di dati e un metodo tecnologico nuovo per la ricerca sismologica. Inoltre, questo lancio ha portato in orbita anche 6 mini-satelliti di vari Paesi tra cui Cina, Uruguay e Danimarca.
Prosegue in audio: